Associazione Culturale Naturalia
Orari di apertura:
8.30- 12.30 di mattina
14.30-18.30 di sera
Prezzi:
35 euro come quota di partecipazione
Quartiere:
San Benedetto
Zona cittadina:
Vie dello shopping
Attività escursionistico culturali basate sulle risorse naturali di Cagliari e dei suoi dintorni. Si effettuano escursioni di gruppo di mezza giornata.
Si propongono le seguenti escursioni in fuoristrada con partenza dal porto di cagliari o dagli alberghi/B&B:
-
A est di cagliari: prima tappa l'area umida Molentargius - Poetto con descrizioni naturalistiche sulla biodiversità dell'ecosistema; seconda tappa presso le colline dei sette fratelli tomba nuragica Is Concias descrizione naturalistica e archeologica del sito. terza tappa breve passeggiata alla cascata e sosta quarta tappa Geremeas /Mari Pintau. Rientro durata 4h, km.100.
-
A ovest di Cagliari: prima tappa nell'area umida di S. Gilla con descrizioni naturalistiche sulla biodiversità dell'ecostistema, seconda tappa Nora con eventuale visita guidata nel sito archeologico (supplemento a parte). Rientro durata 4h , km 60 . Se la visita di nora non si effettua si procede sulle colline dei monti di Pula con tappa panoramica. terza tappa cantiere forestale e visita ai cervi. quarta tappa chia campana. Rientro durata 4h, km130.
-
Molentargius: passeggiata lungo il parco e le saline alla scoperta delle specie ornitiche e botaniche del parco. con descrizione delle ecologie e delle funzionalità sistemiche dei canali.durata 4h, km 10.
-
Capo S. Elia. passeggiata sulle falesie osservazione nei punti cospicui e panoramici della città, del poetto , del mare. descrizioni naturalistiche e paleo-geologiche, visia fortezza s. Ignazio e torre spagnola. Durata 4h km10