Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Presidi difensivi storici, Torri
La Torre Spagnola, nota anche come Torre di Mezza Spiaggia, si trova lungo l'arenile della spiaggia del Poetto, poco distante dalla struttura dell'ex Ospedale Marino, nel Comune di Cagliari.
La sua edificazione risale al XVI secolo, quando gli spagnoli decisero di fortificare l'intera costa della Sardegna per proteggersi dalle incursioni provenienti dal mare.
Le altre Torri sono: la torre del Poetto e la torre di Sant'Elia, sulla Sella del Diavolo, quindi verso ovest; mentre guardando verso est troviamo la torre di Carcangiolas (ridotta oramai a rudere), e le torri di Foxi, la torre di Cala Regina e la torre di Su Fenugu nella località di Torre delle Stelle.
In epoca spagnola, quasi tutte queste torri, col cielo sereno erano facilmente visibili l'una dall'altra, rendendo agevole e tempestiva la comunicazione tra esse in caso di attacchi degli incursori.
La struttura della Torre di Mezza Spiaggia è in pietra calcarea, di forma tronco-conica, con una altezza di circa otto metri ed un terrazzino al quale si accedeva dall'interno.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.