Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Monumenti, Presidi difensivi storici, Torri
Al momento sarà possibile salire esclusivamente fino al quarto piano dell'edificio.
Orari di apertura:
Dal martedì alla domenica, dalle 09:00 alle 16:00.
Le visite guidate partono ogni ora, secondo i seguenti orari: 09:15 / 10:15 / 11:15 / 12:15 / 13:15/ 14:15 / 15:15
Per motivi di sicurezza, l'accesso è interdetto ai bambini al disotto dei 12 anni.
Prenotazione obbligatoria mediante i seguenti contatti:
- (telefono) 366 2562826;
- (telefono) 070 6670168;
- (e-mail) [email protected];
- (pagina Facebook) Beni Culturali Cagliari.
La biglietteria si trova all'interno dello Spazio Ex I.S.O.L.A., Scalette Santa Croce 2
Biglietto intero: € 3,00
Biglietto ridotto (studenti fino ai 26 anni, persone con oltre 65 anni di età e visitatori dell'Orto Botanico di Cagliari): € 2,00
Biglietto ridotto per scolaresche: € 1,00
L'ingresso è gratuito per le persone con disabilità e per il loro accompagnatore (attenzione: la struttura presenta delle scale e non è dotata di un accesso facilitato).
Biglietto cumulativo MCC e BBCC (escluse mostre temporanee):
€ 15,00 per il biglietto cumulativo per la visita dei Musei Civici e dei Beni Culturali(Torre Elefante, Cripta di Santa Restituta, Grotta della Vipera, Anfiteatro Romano, Passeggiata Coperta e Galleria dello Sperone) valido 2 settimane
€ 12,00 per il biglietto cumulativo, riservato ai residenti nella Città Metropolitana, per la visita dei Musei Civici e dei Beni Culturali (Torre Elefante, Cripta di Santa Restituta, Grotta della Vipera, Anfiteatro Romano, Passeggiata Coperta e Galleria dello Sperone) valido 2 settimane
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.