Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Siti archeologici
Dal martedì alla domenica, 9:30-13:00 / 16:00-19:00.
Biglietti
- intero: € 5,00
- ridotto (bambini dai 6 anni, studenti fino ai 26 anni): € 2,50
- gratuito per bambini fino a 6 anni e visitatori con disabilità
Per informazioni e visite guidate:
- [email protected]
- 335 463313
- 347 6916204
L'area archeologica sotterranea di Sant'Eulalia si estende per circa 900 metri quadrati nel cuore del quartiere storico della Marina, nato in età medievale sull'area orientale della città antica.
Con il cisternone situato sotto il sagrato della chiesa parrocchiale e gli importanti resti visibili nella vicina chiesa del Santo Sepolcro costituisce, per importanza ed estensione, uno dei maggiori esempi di area archeologica urbana aperta al pubblico in Sardegna. Gli scavi e le ricerche, condotti quasi senza interruzione nell'arco di circa venti anni, stanno ricostruendo le fasi di vita del quartiere a ridosso del porto di Cagliari, permettendo di seguire le vicende urbanistiche dell'intera città, dall'età romana fino ai nostri giorni. La visita ai resti riportati alla luce si propone come un viaggio avanti e indietro nel tempo: per comprendere meglio le diverse fasi di una storia lunga due millenni, vicino alle strutture sono esposti alcuni reperti dello scavo, selezionati nella straordinaria mole di oggetti che l'indagine ha consegnato allo studio degli archeologi.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.