Quartiere San Michele
Questo elemento appartiene alle categorie:
Quartieri
Le origini del quartiere risalgono agli inizi del XX secolo, quando la famiglia Carboni trasformò la sua vasta azienda agricola in un'area residenziale. San Michele è sede dell'omonimo cimitero, il più grande della città e dell'hinterland.
Il quartiere di San Michele si sviluppa attorno all'omonima piazza. La via principale è la via San Michele. Sorse in origine nei primi decenni del Novecento all'interno dell'azienda agricola della famiglia Carboni che si estendeva da viale Monastir e oltre la piazza San Michele. Esiste ancora la villa Carboni, risalente al Seicento. Questa zona della città ospita anche la chiesa della Medaglia Miracolosa e il cimitero.