Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Palazzi storici
La dimora venne rilevata negli anni quaranta dall'industriale Marino Cao e nei decenni successivi fu sottoposta a radicali lavori di restauro. Sull'ingresso principale campeggia una scultura che ritrae un moro incatenato che si agita fra le onde, rievocando le battaglie con gli arabi che depredavano le coste sarde, ed in particolare Portoscuso, dove i Vivaldi possedevano una tonnara. Lesene, balconi in ferro battuto e sei guglie piramidali delineano il prospetto della villa. Degna di menzione è l'antica scuderia, formata da cinque campate a vela edificate con mattoni a vista e colonne in tufo.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.