Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Palazzi storici
I lavori vennero avviati alla fine del 1930 mentre l'inaugurazione avvenne il 21 aprile 1933 ad opera non ancora terminata. L'edificio di forma pentagonale, è caratterizzato da forme ridodanti. Nella parte superiore si trovano quattro grandi sculture in bronzo realizzate dallo scultore Albino Manca e raffiguranti nudi virili simboleggianti "L'Età Fascista, La Giustizia, La Nuova Giovinezza, Il Dovere". Nella sommità sono visibili gli stemmi e i motti dell'Arma dei Carabinieri riportati in lingua latina e in italiano: "Pro patria contra omnes –Pro me contra neminem"; "Usi obbedir tacendo e tacendo morir".
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.