Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Monumenti, Presidi difensivi storici
La costruzione del Forte, meglio conosciuto come Fortino di Sant'Ignazio, risale alla fine del 1792. Venne progettato dall'ingegnere militare Franco Lorenzo, per far fronte agli attacchi francesi provenienti dal mare.
Il progetto originario prevedeva una fortificazione a pianta pentagonale, provvista di varie torri, una cisterna, un fossato e armata con più di cinquanta cannoni; l'opera non venne mai ultimata dando origine ad un edificio bastionato a pianta quadrilatera, unico nel suo genere in Sardegna, dotato di sole due torri, con fossato incompleto, senza cisterna e con un ridottissimo numero di cannoni.
Nel 1804 venne dismessa la sua funzione militare e il forte venne adibito a ricovero di infermi colpiti da malattie contagiose. Tuttavia, durante la Seconda Guerra Mondiale venne rivalutata la sua posizione strategica come punto di avvistamento dei nemici.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.