Luoghi
Baluardo del Dusay
Piazza Arsenale - presso Cittadella dei Musei
09100 Cagliari
Struttura difensiva, voluta e progettata dal viceré Joan Dusay, edificata nel 1503, allo scopo di proteggere ulteriormente l'accesso settentrionale al Castello.
Fortino di Sant'Ignazio
Colle Sant'Elia
09100 Cagliari
Le rovine del Forte di Sant'Elia, impropriamente noto come Fortino di Sant'Ignazio, sorgono in una zona del colle di Sant'Elia. La costruzione è posta su un punto panoramico privilegiato da cui si gode una vista completa della città.
La Scala di Ferro (Ex Bastione di Monserrato)
Viale Regina Margherita, 46 - Via Torino
09100 Cagliari
Palazzo tardo ottocentesco in stile neogotico, edificato sulla struttura di un baluardo difensivo del secolo XVI.
Spazio San Pancrazio
Piazza Arsenale, 1
09100 Cagliari
A lungo utilizzato come deposito di materiali provenienti dagli scavi della Soprintendenza Archeologica, già nel progetto redatto da Raffaello Delogu negli anni Trenta il complesso di San Pancrazio veniva destinato a scopi espositivi.
Torre degli Alberti o dello Sperone
Via Ospedale, 1
09100 Cagliari
Eretta nel 1293 allo scopo di proteggere l'accesso sud-occidentale al rione di Stampace, è la più antica tra le torri medievali cagliaritane pervenute integre ai nostri giorni.
Torre del Leone (o dell'Aquila)
Via De Candia
09100 Cagliari
Torre difensiva eretta dai pisani nel 1322, parte integrante di Palazzo Boyl.
Torre del Poetto
Sella del Diavolo
09100 Cagliari
Resti di una torre di avvistamento del XVII secolo, edificata dagli spagnoli come parte del sistema difensivo costiero, predisposto allo scopo di proteggere l'Isola da incursioni ed attacchi provenienti dal mare.
Torre del Prezzemolo o di Cala Bernat
Via Borgo Sant'Elia
09100 Cagliari
Torre di avvistamento risalente al XVI secolo, edificata dagli spagnoli come parte del sistema difensivo costiero, predisposto allo scopo di proteggere l'Isola da incursioni ed attacchi provenienti dal mare.
Torre dell'Elefante
Via Santa Croce ang. Via Università
09100 Cagliari
Torre difensiva, progettata dall'architetto cagliaritano Giovanni Capula ed eretta dai pisani nel 1307.
Torre di Calamosca o dei Segnali
Capo Sant'Elia - pressi Faro S. Elia
09100 Cagliari
Torre di avvistamento risalente al XVII secolo, edificata dagli spagnoli come parte del sistema difensivo costiero, predisposto allo scopo di proteggere l'Isola da incursioni ed attacchi provenienti dal mare.
Pagina 1 di 2
Vai alla pagina:
Prima pagina <<
Pagina precedente < 1 2 Pagina successiva >
Ultima pagina >>