Luoghi

Statua di Re Carlo Felice

Statua di Re Carlo Felice

Questo elemento appartiene alle categorie: Monumenti commemorativi

Statua bronzea del re di Sardegna Carlo Felice di Savoia, realizzata dallo scultore sardo Andrea Galassi nel 1830.
Statua di Re Carlo Felice

La statua di Carlo Felice svetta a pochi passi dalla piazza Yenne, nel cuore di Cagliari. Il monumento fu realizzato per volontà degli Stamenti, uno dei bracci del Parlamento sardo, nel 1827, in onore del re che volle la costruzione della strada reale per collegare Cagliari e Sassari, oggi conosciuta con il nome di centotrentuno o Carlo Felice. L'opera fu eseguita nel 1830 dallo scultore sassarese Andrea Galassi. Quest'ultimo creò a Roma la statua in gesso, utilizzata come modello per la versione in bronzo, fusa nel regio arsenale cittadino sotto la supervisione dell'artista. La statua, in stile neoclassico, raffigura il re nelle vesti di un soldato romano con l'elmo in testa, la corazza e rivestito da una toga. L'opera fu completata nel 1860 con il basamento realizzato dall'architetto Gaetano Cima. 
Poco lontano dalla statua, in piazza Yenne, si trova la colonna miliare, posta dal viceré marchese di Yenne nel 1822, per indicare il punto di inizio della Strada Reale

Questa pagina ti è stata utile?

Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.