Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Monumenti commemorativi
Lungo il largo Carlo Felice è stata collocata la lapide commemorativa in onore di Sant'Agostino di Ippona, dove riposarono per più di duecento anni le spoglie del celebre padre e dottore della Chiesa. Il corpo del santo raggiunse Cagliari nel 507-508 con la diaspora del nord Africa e in seguito alla conquista vandala.
Agostino si rifugiò a Ippona assieme ad altri vescovi e il comes Bonifacio, quando questi fu cacciato da Cartagine. Ma, all'inizio dell'assedio da parte dei Vandali, fu colpito da una malattia fatale e, dopo tre mesi, il 28 agosto 430, morì all'età di 75 anni.
Nel 718 il suo feretro, venerato per secoli a Cagliari dove era stato portato da esuli fuggiti all'invasione vandala del Nordafrica, fu fatto trasportare dal re longobardo Liutprando dalla Sardegna a Pavia. Da allora le sue spoglie sono custodite nella basilica di San Pietro in Ciel d'Oro.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.