Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Monumenti commemorativi
Giuseppe Dessì è stato uno dei più grandi scrittori e drammaturghi del Novecento, vincitore del premio Strega nel 1972 con il suo capolavoro "Paese d'ombre". Nacque a Cagliari da una famiglia originaria di Villacidro. Nel capoluogo frequentò il liceo classico Dettori, ma passò buona parte della sua vita lontano dalla Sardegna, pur restando sempre presente alla sua tensione narrativa, sfondo costante di romanzi e racconti drammatici. I suoi drammi teatrali, rappresentati spesso con grande successo di pubblico e di critica, contengono testi di preciso impegno politico: “La giustizia”, “Qui non c’è guerra”, “Eleonora d’Arborea”; così come “La trincea”, che inaugurò nel 1962 la seconda rete televisiva italiana.
Per celebrare i suoi meriti letterari che hanno dato lustro a un'isola intera è stata collocata una lapida commemorativa in via Mazzini, dove sorgeva la casa, oggi demolita, sotto il Bastione del Balice, che lo vide venire al mondo.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.