Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Monumenti commemorativi
Il marchese spagnolo di Camarassa fu il Viceré assassinato a seguito di una congiura ad opera di un gruppo di nobili sardi contro la dominazione spagnola in Sardegna nel 1660.
In particolare, il marchese e il suo servo vennero torturati con la tecnica della ruota (pratica di tortura medievale in cui il condannato veniva legato su una ruota di legno davanti al pubblico che poteva osservare mentre il boia fratturava le ossa del malcapitato). Poi le loro teste furono mozzate ed esposte sulle torri di San Pancrazio e dell’Elefante come monito, i loro beni confiscati e i terreni cosparsi di sale.
Nella casa da cui partirono i colpi di fucile, in via Canelles 32 a Cagliari, è murato il monumento che gli spagnoli eressero come ricordo della congiura. L'iscrizione è in lingua spagnola e caratteri capitali con abbellimenti nessi e tratti corsivi.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.