Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Conventi e monasteri
La chiesa venne fondata insieme al convento nel 1646 dal canonico Francesco Gaviano. In seguito al rinvenimento delle reliquie del martire cagliaritano Mauro (1620), nella necropoli della basilica di San Saturnino, fu denominata Chiesa di San Mauro. Si tratta di un'area precedentemente occupata da una chiesetta dedicata alla Vergine della Salute. Il convento include un interessante chiostro porticato, al centro del quale si trova un serbatoio utilizzato per la raccolta dell'acqua. Nel convento della Chiesa hanno sede il noviziato e lo studio di Teologia.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.