Luoghi

Chiostro di San Domenico

Chiostro di San Domenico

Questo elemento appartiene alle categorie: Conventi e monasteri

Orari di apertura:

dalle 8:15 alle 10:00 e dalle 17:30 alle 19:00

Prezzi:

Ingresso gratuito.

Nel 1254 l'ordine dei Domenicani costituì una comunità a Cagliari, insediandosi nel quartiere Villanova e realizzando la chiesa che divenne in seguito il “Convento di Castel di Castro”.
Chiostro di San Domenico

I domenicani giunsero a Cagliari nel 1254 dove costituirono una comunità nel quartiere Villanova; qui edificarono una chiesa conventuale nel punto in cui si trovava un'antica chiesa benedettina dedicata a Sant'Anna, successivamente inglobata nel chiostro. 
Inizialmente rimase l'intitolazione a Sant'Anna ma successivamente la struttura venne denominata "Convento di Castel di Castro".
Durante la dominazione aragonese l'edificio fu ricostruito in stile gotico-catalano, a spese dei sovrani d'Aragona, e il re di Spagna Carlo V gli concesse il titolo di Regio Convento.
Nel 1943, in seguito ai bombardamenti sulla città, la struttura venne completamente distrutta.

Questa pagina ti è stata utile?

Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.