Luoghi

Chiese Pagina 2 di 7 Torna alla lista
Chiesa del SS Crocifisso

Chiesa del SS Crocifisso

Via Zagabria 09100 Cagliari
La Chiesa del SS.Crocifisso è situata in via Zagabria, nel quartiere Genneruxi.
Chiesa del SS Nome di Maria

Chiesa del SS Nome di Maria

Via la Palma angolo via Tramontana 09100 Cagliari
La Chiesa del SS Nome di Maria è situata in via la Palma, vicino al Parco di Molentargius.
Chiesa della Purissima

Chiesa della Purissima

Via Lamarmora, 130/A 09100 Cagliari
Costruita nel XVI sec. insieme all'adiacente monastero, presenta i tipici tratti dell'architettura gotico-catalana. L'interno è costituito da una navata unica suddivisa in due campate voltate a crociera, sulla quale si affacciano sei cappelle.
Chiesa della Sacra Famiglia

Chiesa della Sacra Famiglia

Via Montello, 25 09100 Cagliari
La moderna chiesa dedicata alla Sacra Famiglia è situata in via Montello.
Chiesa della SS Annunziata

Chiesa della SS Annunziata

Corso Vittorio Emanuele, 299 09100 Cagliari
Edificata nel XVII sec. nel luogo in cui sorgeva una piccola chiesa campestre distrutta da una tempesta nel 1643, presenta al suo interno la pala d'altare raffigurante l'Annunciazione, dipinta da Giovanni Marghinotti.
Chiesa della Vergine della Salute

Chiesa della Vergine della Salute

Via Ausonia, 22 09100 Cagliari
La Chiesa della Vergine della Salute situata nel quartiere Poetto, è stata eretta nel 1956.
Chiesa di Cristo Re

Chiesa di Cristo Re

Via Scano, 97 09100 Cagliari
La Chiesa di Cristo Re è situata in via Scano vicino al colle di Monte Urpinu.
Chiesa di Nostra Signora del Carmine

Chiesa di Nostra Signora del Carmine

Viale Trieste, 11 09100 Cagliari
La chiesa di Nostra Signora del Carmine si trova a Stampace basso, vicino all'omonima piazza del Carmine. L'antico tempio, distrutto dai bombardamenti nel '43, era un pregevole esempio di architettura goticocatalana e fu ricostruita negli anni '50.
Chiesa di Nostra Signora della Speranza

Chiesa di Nostra Signora della Speranza

Via Duomo 09100 Cagliari
Fu edificata in stile gotico-catalano tra il XV e il XVI secolo. La facciata, semplice e priva di ornamenti, conserva lo stemma nobiliare della famiglia Aymerich, proprietaria della chiesa. L'interno è caratterizzato da un'unica navata.
Chiesa di San Bartolomeo

Chiesa di San Bartolomeo

Piazza San Bartolomeo 09100 Cagliari
Eretta nel XVII sec. in stile gotico catalano, conserva al suo interno una statua seicentesca raffigurante la Madonna di Trapani, esposta in un sontuoso altare barocco in legno dorato.