Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Chiese
La Chiesa di Santa Lucia è situata in via Martini, la strada che da piazza Indipendenza conduce a piazza Palazzo. Risale al XVI secolo, quando venne donata dal vicerè don Antonio Cardona alle suore Clarisse, venute da Barcellona sotto l'invito di papa Paolo III. L'edificio sorge sopra tracce di antiche fortificazioni pisane, come si evince dalla torretta inglobata nella costruzione della sagrestia. A questo proposito, dalla vicina piazzetta Mundula si scorge il retro dell'edificio, poggiato direttamente sulla roccia a strapiombo sul sottostante viale Regina Elena. L'interno si sviluppa in un'unica navata con volte a crociera e due cappelle per lato; quelle di sinistra furono ricavate da ambienti sottratti all'ex convento. Per quanto riguarda le cappelle del lato destro, presentano tra loro delle differenze: una ha una volta a botte risalente al Seicento, mentre l'altra presenta una volta a crociera del Cinquecento.
Esiste a Cagliari un'altra chiesa parrocchiale omonima, da non confondere, ubicata nel quartiere di San Benedetto.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.