Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Chiese
La chiesetta venne costruita nel '600 nei locali adiacenti alla casa padronale della famiglia Ballero, formando un unico complesso. Presenta una cupola ottogonale finemente decorata e una facciata semplice con campanile a vela nel quale si trova la campana, risalente 1679. Nell'interno si conserva un altarino settecentesco e il pavimento in maiolica dipinta a mano. All'interno della cupola si trova un affresco con i quattro mori, probabilmente risalentie al periodo di Eleonora di Arborea, caratterizzati dal fatto che guardano tutti in direzione diversa e hanno gli occhi bendati.
Sopra l’altare della chiesetta è collocata un'opera pittorica in foglia d’oro del ‘700, una via Crucis in legno e gesso e una statua di Sant'Efisio risalente allo stesso periodo.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.