Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Chiese
7:30-10:30 / 17-20 ( chiusa il lunedì)
La chiesa barocca di Sant'Anna sorge nel cuore del quartiere di Stampace, nel punto in cui originariamente sorgeva un piccolo tempio di epoca pisana che venne demolito per cedere il posto alla costruzione della nuova struttura. I lavori durarono circa 33 anni, a causa di molteplici difficoltà sorte soprattutto per la mancanza di fondi.
L'imponente struttura è preceduta da un’ampia scalinata e presenta una facciata in stile barocchetto piemontese e due alti campanili dietro i quali si ergono tre cupole di varie dimensioni. All'interno vi è un’unica navata molto vasta e luminosa, circondata da quattro cappelle laterali, un bellissimo altare in marmo policromo e l'altare maggiore che ospita una statua in marmo di Sant’Anna.
L’edificio venne gravemente danneggiato, e in parte distrutto, dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, per poi essere ricostruito e reso fruibile ai fedeli.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.