Luoghi

Chiesa di Sant'Agostino

Chiesa di Sant'Agostino

Questo elemento appartiene alle categorie: Chiese

Orari di apertura:

9:00 - 12:00 / 17:00 - 20:30

La Chiesa di Sant'Agostino venne edificata intorno al 1577 in stile rinascimentale, nel quartiere della Marina; l'ingresso principale si trova in via Baylle ma vi è un ingresso secondario che immette nel Largo Carlo Felice.
Chiesa di Sant'Agostino

La Chiesa monumentale di Sant'Agostino venne edificata intorno al 1577 in stile rinascimentale, nel quartiere della Marina; in origine il tempio sorgeva in un'altra posizione, nell'attuale Largo Carlo Felice dove tutt'ora esiste la Cripta del Santo, accessibile dal Palazzo Accardo. Qui erano conservate, tra il 504 e il 722 d.C., le spoglie di Sant'Agostino, portate dall'Africa dal monaco Fulgenzio per sottrarle dalle razzie dei Vandali invasori.

L'ingresso principale si trova in via Baylle ma vi è un ingresso secondario che immette nel Largo Carlo Felice e che introduce al cortile della sagrestia.

L'edificio è a croce greca con volte a botte; nel punto di incontro dei quattro bracci si trova una cupola semisferica. Tra gli arredi interni spiccano diversi dipinti, un altare di legno dorato in stile barocco e il simulacro del Santo.

 


 

Questa pagina ti è stata utile?

Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.