Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Chiese
La Chiesa di San Bartolomeo si trova nella piazza omonima e fu eretta nel XVII secolo ispirandosi ai canoni dello stile gotico-catalano. Ospitò la sede del premio dei Beccai, i macellai. La semplice facciata a capanna culmina con un campanile a vela mentre il portale è stato ritoccato nel XVIII secolo in stile barocchetto piemontese. All'interno l'unica navata è circondata da alcune cappelle laterali tra cui spicca quella dedicata alla Madonna di Trapani la cui costruzione si deve al lascito di una nobildonna di origini siciliane. Un sontuoso altare barocco è abbellito dalla statua seicentesca della Vergine venerata a Trapani.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.