Chiesa di Nostra Signora della Speranza
Questo elemento appartiene alle categorie:
Chiese
Fu edificata in stile gotico-catalano tra il XV e il XVI secolo. La facciata, semplice e priva di ornamenti, conserva lo stemma nobiliare della famiglia Aymerich, proprietaria della chiesa. L'interno è caratterizzato da un'unica navata.
La Chiesa di Nostra Signora della Speranza si trova nel cuore del quartiere Castello, al fianco della Cattedrale di Santa Maria. Sorse come cappella gentilizia della famiglia Aymerich, i marchesi di Laconi che abitavano in un palazzo poco distante, distrutto dai bombardamenti del 1943. Nel 1535, in occasione della sua visita a Cagliari, il re Carlo V concesse alla nobile famiglia lo stemma dell'aquila bicipite, riportata sulla facciata.