Chiesa del Santo Sepolcro
Questo elemento appartiene alle categorie:
Chiese
Orari di apertura:
Lunedì 10:00-12:00 /16:30-19:00
Martedì 10:00-12:00 /16:30-19:00
Mercoledì 10:00-12:00 /16:30-19:00
Giovedì 10:00-12:00
Venerdì 10:00-12:00 /16:30-19:00
Sabato 10:00-12:00 /16:30-19:00
Domenica 16:30 /18:45
Chiesa monumentale ricca di interessanti arredi e opere d'arte, fondata, secondo alcune fonti, dall'ordine dei Templari nel XIII sec., e affidata nel 1564 alla confraternita del Santissimo Crocifisso dell'Orazione e della Morte.
La Chiesa di San Sepolcro si trova nella piazza omonima, nel quartiere Marina. Si hanno notizie certe di questo importante tempio a partire dal 1564 quando nacque la confraternita del Santissimo Crocifisso dell'Orazione e della Morte che ebbe proprio qui la sua sede. Fu chiusa negli anni Ottanta in seguito allo stato di degrado e sottoposta a lavori di restuaro. La semplicità della facciata si contrappone dalla ricchezza degli interni: la navata unica è circondata da cappelle decorate con affreschi, arredi e opere d'arte. Tra tutte, per dimensioni e pregio artistico, spicca il Cappellone della Vergine della Pietà eretto per volontà del viceré Antonio Lopez de Ayala che assolse così a un voto fatto alla Vergine per la guarigione della figlia. La chiesa ospita anche una fonte battesimale paleocristiana, ritrovata nei pressi della sagrestia durante l'ultima campagna di scavo archeologico.