Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
Questo elemento appartiene alle categorie: Chiese
L'interno della chiesa si presenta a navata unica, con tre cappelle per lato e un breve presbiterio chiuso da un'abside curvilineo. Le cappelle laterali, ornate da altari in stile barocco, custodiscono diverse opere d'arte risalenti al XVII e XVIII secolo. La volta a botte è decorata con un motivo a cassettoni esagonali, opera del pittore Ludovico Crespi (XIX secolo). Nell'altare maggiore spicca un notevole crocifisso ligneo, mentre ai lati del presbiterio sono rappresentati i Santi Maurizio e Lazzaro, opera eseguita nel 1824 dall'artista sardo Antonio Caboni. La facciata conserva lo stemma dell'ordine dei Gesuiti, che rinnovarono e ingrandirono la chiesa nel 1661, grazie a un lascito della nobildonna Anna Brondo, dei marchesi di Villacidro.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.