Luoghi
Museo del Santuario di Nostra Signora di Bonaria
Viale Bonaria
09100 Cagliari
Il museo conserva gli ex-voto donati dai fedeli scampati al naufragio o alla schiavitù, modellini navali, reperti archeologici, preziosi arredi sacri e la cassa contenente la statua della Madonna di Bonaria al suo ritrovamento.
Museo del Tesoro di Sant'Eulalia
Vico del Collegio, 2 - adiacenze Chiesa di Santa Eulalia
09100 Cagliari
Museo dell'Arciconfraternita dei Genovesi
Via Gemelli, 2 - adiacenze Chiesa dei Santi Giorgio e Caterina
09100 Cagliari
Il museo ospita quadri, statue, argenti e paramenti del corredo liturgico (XVII-XX sec.), rinvenuti dai membri dell'Arciconfraternita tra i resti dell'antica chiesa di via Manno, distrutta dai bombardamenti del 1943.
Museo di Fisica
Cittadella Universitaria - S.S. 554 km. 4,500
09028 Sestu
Vasta collezione di strumenti da laboratorio dei secoli XIX e XX. L'esposizione include un'originale dinamo di Pacinotti e un grande pendolo di Foucault.
Museo Ferroviario
Via Sassari, 24 - Presso Stazione Trenitalia
09100 Cagliari
Il museo raccoglie documenti e oggetti, testimonianti lo sviluppo della rete ferroviaria sarda a partire dal 1884. Tra i pezzi più rilevanti, il salotto della carrozza reale, distrutta dai bombardamenti del 1943 e la locomotiva a vapore D744.003.
Palazzo di Città
Piazza Palazzo, 6
09100 Cagliari
Il Municipio di Cagliari ha avuto la propria sede presso l'antico o ex Palazzo di Città dal medioevo fino ai primi anni del '900. E' ubicato in piazza Palazzo, nel quartiere Castello.
Passeggiata Coperta e Galleria dello Sperone
Piazza Costituzione
09100 Cagliari
La Passeggiata Coperta è il salotto storico della città di Cagliari. Dalle sue eleganti arcate è possibile accedere ai percorsi archeologici della Galleria dello Sperone, in cui si può ammirare parte delle vecchie strutture militari della città.
Pinacoteca Nazionale
Piazza Arsenale - c/o Cittadella dei Musei
09100 Cagliari
La Pinacoteca Nazionale raccoglie, insieme a una piccola sezione di arte e scultura contemporanea, tele, stemmi, arredi sacri e pitture. I retabli costituiscono la parte più interessante della collezione.
Raccolta delle Cere Anatomiche di Clemente Susini
Piazza Arsenale - c/o Cittadella dei Musei
09100 Cagliari
La collezione espone 23 modelli anatomici in cera, opera del XIX secolo del famoso ceroplasta fiorentino Clemente Susini. Le cere recano la firma dello scultore e sono collocate su tavole in legno.
SEARCH - Sede Espositiva Archivio Storico Comunale
Largo Carlo Felice, 1 - Sottopiano del Palazzo civico
09100 Cagliari
La sede espositiva dell'archivio storico comunale offre una ricca documentazione riguardante Cagliari e ospita mostre temporanee e conferenze.
Pagina 2 di 2
Vai alla pagina:
Prima pagina <<
Pagina precedente < 1 2 Pagina successiva >
Ultima pagina >>