Luoghi

Castello di San Michele
via Cinquini, s.n.c. - Castello di San Michele
09100 Cagliari
Centro della Cultura Contadina "Villa Muscas"
Via Sant'Alenixedda, 2
09100 Cagliari
Il museo raccoglie e conserva attrezzi e macchinari agricoli, oltre a manufatti di pregevole fattura, un tempo in uso nelle abitazioni sarde di campagna.
Il Ghetto
Via Santa Croce, 18
09100 Cagliari
L'edificio noto impropriamente con il nome "Ghetto degli Ebrei" sorge sul bastione di Santa Croce, tra la via omonima e il Cammino Nuovo, a picco sulle mura di cinta del quartiere di Castello. Esso nacque nel 1738 come caserma militare.
Il Lazzaretto
Via dei Navigatori, snc
09100 Cagliari
Un tempo luogo di ricovero e di quarantena, dopo il restauro dal 2000 è uno dei centri culturali più importanti della città. Nella sua moderna struttura polifunzionale ospita mostre temporanee, manifestazioni culturali, una mediateca.
La Vetreria - centro d’arte e cultura
Via Italia, 63
09100 Cagliari
La Vetreria-centro d’arte e cultura, è una struttura architettonica in stile campidanese, collocata all’interno del parco omonimo.
MEM - Mediateca del Mediterraneo
Via Mameli, 164
09100 Cagliari
Una moderna mediateca sorge su uno spazio storico, che a lungo ha ospitato un mercato civico ed ancora prima è stato teatro delle prime gesta calcistiche in città.