Mercato di Santa Chiara
Via Scalette Santa Chiara
Cagliari
Mercato dello storico quartiere di Stampace, ospita rivendite di carne, pesce e generi alimentari.
Cagliari Turismo, il portale turistico della Città di Cagliari
I mercati sono un'istituzione a Cagliari: i più anziani ricorderanno con affetto e nostalgia il Mercato Vecchio nel Largo Carlo Felice, di cui attualmente si possono ammirare i resti a lato della Chiesa di S. Agostino.
Il progetto esecutivo del Vecchio Mercato risale al 1879 e solo nel 1954 l'area mercatale fu ceduta dal Comune di Cagliari in favore di alcuni Istituti Bancari.
Tutti sanno che nei Mercati Civici al Dettaglio si possono comprare tutti i tipi di frutta e verdura, carne, pesci, formaggi, pane. Viene garantita la qualità di tutti i prodotti: è addirittura presente il servizio micologico per il controllo dei funghi spontanei.
Ma quanti sanno che nei Mercati sono presenti tanti altri servizi come, per esempio, il calzolaio, l'arrotino, l’orafo e il Postino Telematico? E' addirittura possibile duplicare le chiavi.
Questo e tanto altro nell'atmosfera tipica dei Mercati Civici.
Mercato dello storico quartiere di Stampace, ospita rivendite di carne, pesce e generi alimentari.
Il più grande mercato coperto d'Italia ed uno dei maggiori d'Europa, ospita spazi dedicati alla vendita di pesce, carne, ortofrutta, generi alimentari e servizi vari.
Mercato intercircoscrizionale di Sant'Elia, Monte Mixi e La Palma.
Mercato della Municipalità di Pirri
Mercato del quartiere Is Mirrionis, ospita spazi dedicati alla vendita di pesce, carne, ortofrutta, generi alimentari e servizi vari.
Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.