Eventi
dal 17 marzo 2023 ore 20:30 al 26 marzo 2023 ore 19:30
Teatro Lirico - Stagione Lirica e di Balletto 2023
Questo evento è collegato alle sezioni:
Teatro
La Cenerentola
Si alza il sipario sulla Stagione Lirica e di Balletto 2023 del Teatro Lirico di Cagliari. Una stagione sempre molto attesa dal numeroso pubblico che anche quest'anno assume un valore aggiunto e un carattere di ripresa ancora più importanti e che propone un ricco cartellone di opere e balletti. Nello specifico sono previste sette opere ed un balletto per gli otto turni di abbonamento (oltre alle recite mattutine rivolte a scuole e famiglie), a dimostrazione della continua crescita della produzione e delle alzate di sipario.
Il secondo appuntamento con l'opera è con La Cenerentola, dramma giocoso in due atti su libretto di Jacopo Ferretti e musica di Gioachino Rossini (Pesaro, 1792 - Parigi, 1868), assente da Cagliari dal 2010 (esecuzione in forma di concerto) e dal 1977 (esecuzione in forma scenica). Si tratta della ripresa della produzione del Theater Bonn, andata in scena nel novembre 2021, che si avvale della regia di Leo Muscato (Martina Franca, 1973), recente vincitore del Premio "Franco Abbiati" e che ha già lavorato per il Teatro Lirico di Cagliari in occasione dell'apprezzatissimo Nabucco di Verdi (Stagioni liriche 2012-2015), della Bella dormente nel bosco di Respighi (Stagione lirica 2017) e di Cecilia di Refice (Stagione lirica 2022). L'Orchestra del Teatro Lirico è diretta da Jonathan Brandani (Lucca, 1983), poliedrico musicista e raffinato musicologo dal curriculum internazionale che ha debuttato a Cagliari lo scorso febbraio nella Stagione concertistica.
Il cast d'interpreti è composto da: Dave Monaco/Chuan Wang (Don Ramiro), Christian Senn/Andrea Vincenzo Bonsignore (Dandini), Giulio Mastrototaro/Alex Martini (Don Magnifico), Paola Gardina/Anna-Doris Capitelli (Angelina, detta Cenerentola), Davide Giangregorio (Alidoro).