Eventi
dal 21 dicembre 2023 ore 20:30 al 30 dicembre 2023 ore 19:30
Stagione Lirica e di Balletto 2023
Questo evento è collegato alle sezioni:
Teatro
La Bohème.
La Stagione Lirica e di Balletto 2023 si chiude con il titolo natalizio per antonomasia: La Bohème, opera in quattro quadri, su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, tratto dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henri Murger e musica di Giacomo Puccini (Lucca, 1858 - Bruxelles, 1924), assente dal 2016 dal palcoscenico cagliaritano. Al giovane direttore spagnolo Jaume Santonja (Bocairent, 1986) che ritorna a Cagliari dopo il successo dei concerti del febbraio di quest’anno e l’acclamato debutto della scorsa estate al Parco della Musica, spetta il compito di dirigere i complessi artistici stabili del Teatro Lirico nel capolavoro del grande compositore lucchese, mentre l’allestimento scenico arriva dal Teatro Massimo di Palermo ed è firmato per la regia da Mario Pontiggia (Las Flores, Buenos Aires, 1959) noto ed apprezzato regista e direttore artistico della Fundación Internacional Alfredo Kraus, al suo gradito ritorno a Cagliari (Tosca, 2010).
Lo spettacolo, applaudito da pubblico e critica, risale al dicembre 2021 e risulta poetico, fresco e modernissimo nel suo delicato realismo, perfettamente amalgamato ad un lirismo mai stucchevole, e nella sua ambientazione francese, trasportata a cavallo dei due secoli, settant’anni dopo rispetto al libretto (1830), fra coloratissime affiches d’autore, atmosfere e tableaux che rimandano alla Parigi di Caillebotte e di Toulouse-Lautrec. Il cast degli interpreti è composto da affermati giovani di talento, fra cui spiccano: Marigona Qerkezi/Carolina Lopez Moreno (Mimì), Daniela Cappiello/Giulia Mazzola (Musetta), Francesco Demuro/Matteo Desole (Rodolfo), Bruno Taddìa (Marcello), Daniele Terenzi (Schaunard), Vittorio De Campo (Colline).