Eventi
dal 13 giugno 2023 ore 20:30 al 13 giugno 2023 ore 22:00
Stagione concertistica 2023
Questo evento è collegato alle sezioni:
Concerti
Brahms , Ravel , Beethoven
Nuovo appuntamento con la Stagione concertistica 2023 del Teatro Lirico, che vedrà impegnati l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico da gennaio a novembre. Ognuno dei dodici programmi musicali proposti è eseguito due volte in abbonamento e il complesso corale è impegnato in cinque programmi, in ruoli di assoluta rilevanza. Solisti, pianisti ed ensemble musicali arricchiscono il cartellone con una significativa rassegna da camera della letteratura concertistica classica e moderna.
Entrando nel dettaglio dei singoli programmi musicali, è possibile individuare nella compagine dei direttori, protagonisti della Stagione, alcuni nomi di solida e brillante fama internazionale, affiancati da altri giovani, italiani e non, che vantano già ampi successi di pubblico e critica. Si è, così, cercato un adeguato equilibrio tra i due gruppi, valorizzando i giovani talenti nell’affidare loro repertori adatti a metterne in luce qualità tecniche e musicali ed esaltando le doti di personalità e di dominio tecnico dei direttori di maggiore esperienza.
Il violinista Sergej Krylov (Mosca, 1970), musicista sofisticato dalla carriera internazionale ed artista acclamato fra i più virtuosi della sua generazione, ritorna, ancora una volta, a Cagliari in recital, insieme a Michail Lifits (Tashkent, 1982), giovane pianista uzbeko dalla tecnica strepitosa (vincitore del prestigioso Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni” nel 2009), la cui ultima esibizione a Cagliari risale al 2017.
Johannes Brahms Sonata in Sol maggiore per violino e pianoforte “Regensonate” op. 78
Maurice Ravel Sonata n. 2 in Sol maggiore per violino e pianoforte
Ludwig van Beethoven Sonata in La maggiore per violino e pianoforte “a Kreutzer” op. 47