Eventi

dal 6 ottobre 2022 ore 18:30 al 27 giugno 2023 ore 21:30

Percorsi Formativi del Teatro Alkestis

Questo evento è collegato alle sezioni: Laboratori, Teatro

Stagione teatrale 2022/2023

Sono aperte le iscrizioni ai percorsi di formazione per la stagione 2022/2023 che si svolgeranno al Teatro Alkestis  a partire dal mese di ottobre: Taccuini dall'Immaginario, percorso di scrittura creativa per il teatro diretto da Andrea Meloni e Actor’S Training laboratorio di propedeutica teatrale diretto da Sabrina Mascia.
 
 
Taccuini dall'Immaginario 
 
(percorso di scrittura creativa per il teatro diretto da Andrea Meloni)
 
 
Informazioni:
Durata: 3 mesi
Giorni: dal 6 ottobre 2022 al 3 dicembre 2022, giovedì 18.30 - 20.30, sabato 9.30 - 12.30
Numero incontri: 10
Costo complessivo: euro 130,00
Modalità di pagamento: bonifico o carta (verrà rilasciata fattura), unica soluzione all’atto dell’iscrizione
 
Calendario:
Ottobre
Giovedì 6 
Sabato 8
Giovedì 13
Giovedì 27
 
Novembre
Giovedì 3
Sabato 5
Giovedì 10
Giovedì 24
 
Dicembre
Giovedì 1
Sabato 3
 
 
Actor’s Training
 
(Laboratorio di propedeutica teatrale diretto da Sabrina Mascia)
 
 
Il laboratorio, che partirà dal 18 ottobre 2022 e si concluderà il 27 giugno 2023, si svolgerà ogni martedì dalle 19.00 alle 21.00 presso il Teatro Alkestis.
 
I partecipanti all’Actor’s training attraverso “il gioco”, che è una componente fondamentale del fare teatro, sperimenteranno le diverse dimensioni del lavoro dell’attore.
 
La tematica che guiderà il percorso sarà il MURO con le sue metafore e verranno utilizzati come testi per l'attività e per l’esito scenico, gli elaborati realizzati dai partecipanti a Taccuini dell'Immaginario  il laboratorio di scrittura creativa per il teatro. La scelta è determinata dalla necessità di indirizzare tutte le energie della nostra compagnia a lavori che contemplino le tematiche che quest’anno saranno termini di ricerca e sperimentazione, per la nuova produzione teatrale, lasciandoci contaminare così da quanti incroceranno la nostra strada.
 
Obiettivi:
far acquisire nozioni base della pratica teatrale,
migliorare le capacità di relazione con gli altri,
imparare a conoscere meglio se stessi, i propri limiti e provare a superarli,
divertirsi creativamente.
 
Pratiche:
sperimentazione corporea e vocale tramite l’utilizzo di giochi ed esercizi teatrali
a fine laboratorio è previsto un esito scenico, gratuito, aperto solo a un pubblico di stretto riferimento:
“Ciò che mi spinge a realizzare un esito scenico, è l’idea di far sperimentare, in una condizione più realistica possibile, quanto acquisito durante il percorso.” Sabrina Mascia
 
Informazioni:
Durata: 9 mesi
Giorni: ogni martedì dalle 19.00 alle 21.00, Teatro Alkestis
Numero incontri: 35
Costo complessivo: € 350.00
Unica soluzione: € 300,00
2 posti gratuiti riservati a studenti
Modalità di pagamento: bonifico o carta (verrà rilasciata fattura). Due rate: € 175.00 all’atto dell’iscrizione, € 175.00 entro il 7 marzo 2023.
Vista la situazione di disastro economico che tutti stiamo subendo, si dà la possibilità di pagare mensilmente.
Numero partecipanti: max 15
Il laboratorio è rivolto a persone dai 18 anni in poi senza limite di età
 
Si richiede:
abbigliamento comodo (no jeans e abiti attillati)
calze antiscivolo
materiale per la scrittura
massima puntualità (si potrà accedere nello spazio 10 minuti prima dell’inizio della lezione).
si raccomanda il massimo rispetto per gli ambienti e gli oggetti che verranno utilizzati.
 
Calendario:
Ottobre 18,25
Novembre 8,15,22,29
Dicembre 13,20,27
Gennaio 3,10,17,24,31
Febbraio 7,14,21,28
Marzo 7,14,21,28
Aprile 4,11,18,25
Maggio 2,9,16,23,30
Giugno 6,13,20,27
 
 
I laboratori, come tutta la stagione teatrale 2022/2023, saranno realizzati con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato alla Pubblica Istruzione, Sport e Spettacolo) - Regione Autònoma de Sardegna (Assessoradu de S'Istrutzione Pùblica, Benes Culturales, Informatzione, Ispetàculu e Isport) e del Comune di Cagliari.
 

Cartina della città

Questa pagina ti è stata utile?

Segnalaci se la pagina è stata di tuo gradimento. Esprimi la tua opinione selezionando uno smile. Il voto è anonimo, puoi esprimere una preferenza per ogni pagina nell'arco di 24 ore.