Eventi
dal 28 febbraio 2023 ore 09:00 al 31 marzo 2023 ore 19:00
Cagliari, città medaglia d'oro
Questo evento è collegato alle sezioni:
Mostre
Mostra bibliografico-documentaria
Cagliari, città medaglia d'oro, mostra bibliografica-documentaria che racconta i giorni bui di una città colpita al cuore.
A 80 anni esatti dai bombardamenti aerei che hanno colpito la Sardegna, e in particolare la città di Cagliari, allestita coi documenti presenti nella Biblioteca Studi Sardi, la mostra racconta quei giorni bui attraverso le immagini, gli scritti e le testimonianze dirette di chi ha vissuto quel dramma, fornendo spunti di riflessione sulla sofferenza di una città colpita al cuore.
In città le incursioni aeree si susseguirono in maniera pesante e insistente, nelle giornate del 17, 26 e 28 febbraio 1943, determinando uno scenario di devastazione e distruzione, a livello umano e urbanistico. Ulteriori raid si ripeterono nei mesi di marzo e maggio, su una città ormai semivuota e in gran parte sfollata nei paesi e nei villaggi.
Cagliari fu, dopo Napoli, la città italiana più bombardata, tanto da ricevere nel 1950 dal Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Questa la motivazione: “Capoluogo dell'Isola nobile e generosa […] Fiera del suo destino, accolse con fierezza ogni prova dolorosa. Dilaniata, stroncata e ferita a morte, non smentì mai le sue alte civiche virtù e la fama gloriosa acquisita nei secoli dal suo popolo eroico, sublime in ogni sacrificio per l'onore della Patria. Sardegna-Guerra 1940-43”.
-
MEM - Mediateca del Mediterraneo
Via Mameli, 164 - Cagliari
Vedi la scheda