XII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO

sabato 31 ottobre 2015

PARCO DI MOLENTARGIUS SALINE

UNA PASSEGGIATA TRA STORIA E NATURA NEL PARCO DEL MOLENTARGIUS SALINE

L’escursione prevede  la visita guidata in alcune delle postazioni militari facenti parte del "FRONTE A TERRA DI CAGLIARI", ovvero del sistema di  difesa realizzato nel periodo bellico 1940-1943 e situate nel territorio dell’attuale Parco Naturale Regionale Molentargius Saline. I capisaldi rappresentavano un fondamentale presidio a difesa di Cagliari sia contro sbarchi dal mare che contro attacchi dall'entroterra e rivestono oggi un interesse storico-artistico rilevante.

In particolare, si desidera rievocare la storia non raccontata sui libri di scuola, la storia dei soldati sardi, attraverso la visita diretta di alcuni bunker accompagnati dai figuranti in divisa delle due associazioni, illustrando ai visitatori equipaggiamenti, organizzazione degli schieramenti difensivi, armamenti rievocando cosi'la memoria e il sacrificio dei nostri militari giovani e meno giovani.

Informazioni sul percorso:

  • Tempo di Percorrenza: 2 ore circa
  • Lunghezza: km. 2 circa
  • Difficoltà: semplice, su terreno pianeggiante
  • Punto di partenza: Edificio Sali Scelti, Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline. Cagliari
  • Orario di partenza: ore 10.00 a.m. (si consiglia di arrivare almeno 15 minuti prima.
  • Costo dell’escursione: Adulti €. 6,00  - Bambini dai 6 ai 12 anni €. 1,00 - Bambini sino ai 6 anni gratis


Per informazioni:
Archeo. MIl associazione culturale NO profit
E-Mail: [email protected]    [email protected]
Referenti: Dott.ssa Laura Caria cell 329 81 71 782
A.s.s.Fort Sardegna associazione culturale
conatti : [email protected]; [email protected]; [email protected]

Referente: Dott. Daniele Grioni cell 338 59 98 59

Le visite guidate sono svolte da guide turistiche professionali, ai sensi della Legge regionale 18 dicembre 2006, n. 20, “Disciplina la materia delle professioni turistiche”.

 

Vuoi sapere quando sarà online il prossimo evento speciale? Ti informiamo noi

Tutte le informazioni per i percorsi a Cagliari saranno disponibili sul sito www.cagliariturismo.it

E-mail: [email protected]