XII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO

sabato 31 ottobre 2015

CAGLIARI E I SUOI NASCONDIGLI

Cagliari e i suoi nascondigli, tra Stampace e Marina

Andremo alla scoperta dei quartieri storici di Stampace e Marina attraverso racconti, aneddoti e curiosità e la visita a luoghi ricchi di storia e fascino. Passeggeremo lungo le caratteristiche vie strette e i suggestivi luoghi di culto, tra l’anfiteatro e palazzi antichi e moderni. Un percorso affascinante che include la città sotterranea, che ancora oggi si snoda sotto gli strati della città moderna, alla scoperta dei segreti di un complesso sistema di antiche cripte, cave, gallerie e cisterne sotterranee. Percorreremo, a lume di candela, gli oltre 120 metri della Galleria-Rifugio dei Salesiani, sita in Via Don Bosco, scopriremo la ricchezza storico-artistica di un piccolo gioiello ipogeo al centro della città, la Cripta di Santa Restituta e il Carcere di Sant’Efisio, luogo che ha ospitato il martire durante la sua prigionia a Cagliari prima del martirio a Nora. Il percorso si concluderà con una passeggiata lungo il quartiere Marina, dove visiteremo anche la Cripta di San Sepolcro.

Informazioni sul percorso:

  • Tempo di Percorrenza: 2 ore circa
  • Lunghezza: km. 1 km
  • Difficoltà: bassa
  • Punto di partenza: Viale Fra Ignazio, fronte Istituto dei Salesiani
  • Orario di partenza: ore 10.00 - ore 16.00
  • Costo dell’escursione: Adulti €. 5,00  - Bambini 6-12 anni €. 2,50  - under 6 gratis
  • Visite guidate in italiano, inglese, francese, spagnolo

Per informazioni:

Associazione Culturale L’Isola che vorrei... - Tel. +39 3282761164 - +39 3404797091
email: [email protected]

Centro Studi Ipogei Specus - Tel.  +39 3382774790

Le visite guidate sono svolte da guide turistiche professionali (nelle lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo), ai sensi della Legge regionale 18 dicembre 2006, n. 20, “Disciplina la materia delle professioni turistiche”.

Vuoi sapere quando sarà online il prossimo evento speciale? Ti informiamo noi

Tutte le informazioni per i percorsi a Cagliari saranno disponibili sul sito www.cagliariturismo.it

E-mail: [email protected]