Il 3 maggio 2020 Cagliari e tutta la Sardegna celebrano la 364ª edizione dello scioglimento del voto solenne a Sant'Efisio.
È da più di 300 anni, infatti, che nei primi giorni del mese di maggio la popolazione sarda accompagna il suo Santo protettore in una tradizionale ed originale processione, ripercorrendo il tragitto che dal carcere in cui venne imprigionato giunge nel luogo del martirio a Nora, per poi tornare alla sua Chiesa di Stampace nella quale sono tuttora custodite le sue reliquie.
A causa dell'emergenza sanitaria in corso e nel pieno rispetto delle misure disposte dal DPCM del 10 aprile 2020 per contrastare l’emergenza da Covid 19, i riti quest'anno non seguiranno il consueto calendario e non saranno rispettate le tappe del tradizionale pellegrinaggio. Tuttavia, adottando tutte le dovute precauzioni, si svolgeranno tutte le funzioni religiose necessarie per sciogliere, anche quest’anno, il solenne voto fatto a Sant’Efisio.
Domenica 3 maggio, il simulacro del Santo sarà trasportato, con un mezzo scoperto, direttamente fino alla chiesa di Nora. Al termine delle funzioni religiose che si terranno in quella località il simulacro di Sant’Efisio rientrerà nella stessa giornata a Cagliari.
Tutte le fasi dei riti legati allo scioglimento del voto si terranno senza la presenza di fedeli.