EFISIO - La mostra al Museo Archeologico Nazionale
Per la prima volta Sant’Efisio, il santo forse più venerato della Sardegna, viene ospitato con una grande mostra nel più rilevante Museo Archeologico nazionale della Sardegna, con una lettura certamente inedita.
Tra il fervore della venerazione per il Santo, il più ampio programma per il riconoscimento della Festa quale patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO e la nascita di un cammino religioso, il Museo Archeologico nazionale di Cagliari ha ritenuto importante dare un proprio contributo, riconducendo le vicende del Santo al momento storico del martirio avvenuto nel 303 d.C., quando al tempo dell’imperatore Diocleziano il soldato Ephysius, venne mandato nella Kalares romana a combattere i cristiani.
Il racconto di Efisio e gli approfondimenti dei numerosi ricercatori che hanno collaborato alla mostra scorreranno nell’allestimento museale tra le dee madri neolitiche, i bronzi nuragici, i guerrieri di Mont‘e Prama, le stele puniche, i reperti romani, le prime tracce del cristianesimo, i bassorilievi bizantini dell’isola di San Macario (Pula), esposti per la prima volta al museo, per giungere infine tra gli abiti della tradizione popolare e i preziosi cimeli custoditi dall’Arciconfraternita del Santo.
Per maggiori informazioni: https://bit.ly/2qiTWpk