Arrivare a Cagliari
Territorio
Cagliari è un ecosistema perfetto. Città sospesa tra cielo, terra e acque. L'acqua a Cagliari non è soltanto il mare. A pochi passi dalla lunga spiaggia si adagiano lagune e oasi naturalistiche uniche in Europa. Nelle vecchie Saline, che al tramonto si colorano di sfumature rosso-porpora, gli eleganti fenicotteri rosa hanno trovato un habitat ideale. La città è incorniciata ad est dallo stagno di Molentargius, parco naturalistico e habitat perfetto per numerose specie vegetali e animali. A ovest invece lo stagno di Santa Gilla, magico luogo dei primi insediamenti cartaginesi.
Costruita su sette colli che identificano altrettanti quartieri cittadini (Castello, Tuvumannu, Tuvixeddu, Monte Claro, Monte Urpinu, Bonaria, San Michele), aveva il suo nucleo originario nel quartiere Castello, zona dalla quale era possibile sovrastare l'area circostante.
Il polmone verde della città è il tranquillo Orto Botanico che all'ombra dei sui ficus secolari, custodisce antiche cisterne romane e ospita rarissimi esemplari della flora Mediterranea e tropicale. Splendidi panorami possono essere goduti dalla sommità dei colli cittadini: dai Giardini Pubblici e dal Terrapieno, Monte Urpinu, Colle di San Michele e parco di Monte Claro.
Infopoint
Calcola il percorso
Potete venire a trovarci nelle postazioni di:
-
Infopoint Marina Piccola
Via Marina Piccola
Temporaneamente chiuso - Infopoint Piazza Costituzione Piazza Costituzione
- Infopoint Molo Sanità c/o Autorità Portuale di Cagliari, Via Roma
-
Infopoint Piazza Indipendenza
Piazza Indipendenza
Temporaneamente chiuso